Mobilità sostenibile e auto ibride: cosa c’è da sapere


auto-ibrida-volkswagen

Oggi chi vuole acquistare una nuova automobile di solito ha in mente due obiettivi: da un lato ridurre il più possibile i consumi, dall’altro abbattere le emissioni. Questi fattori vanno di solito di pari passo, come accade ad esempio con le innovative auto ibride plug in, tra i modelli più apprezzati degli ultimi anni.

Queste macchine rappresentano la prossima frontiera, e già oggi sono molto diffuse nel traffico delle nostre città. In questo articolo potete trovare tutto ciò che c’è da sapere su questi modelli all’avanguardia.

Due motori per una migliore efficienza

Le auto ibride hanno al loro interno due motori, progettati per alternarsi tra di loro e per lavorare al meglio insieme.

Il primo è un classico motore a benzina, mentre il secondo è un motore elettrico. Quest’ultimo è alimentato da una batteria agli ioni di litio. Queste batterie sono tra le più diffuse negli ultimi anni, perché hanno una buona longevità e consentono di immagazzinare una grande quantità di energia elettrica in spazi ristretti. Per questo motivo sono usate non solo nel settore automobilistico, ma anche in altri ambiti, come ad esempio nell’elettronica di consumo.

Si possono acquistare questi modelli approfittando degli ecobonus, degli incentivi statali con valore variabile. Trovate tutte le informazioni sul sito del Ministero per lo Sviluppo Economico.

Diverse tecnologie

Non esiste una sola tipologia di auto ibride. Questi modelli si differenziano per il tipo di tecnologia utilizzata. Attualmente sul mercato possiamo trovare vetture mild hybrid, full hybrid e hybrid plug-in. Le ibride plug in sono tra le più apprezzate, perché consentono di avere ottime prestazioni e bassi consumi.

Oggi è possibile comprare anche delle automobili sportive che montano a bordo questo tipo di motori. Il nostro consiglio è di effettuare dei test drive direttamente in concessionaria, così da provare con mano le reali potenzialità di questi veicoli.

Un vero e proprio compromesso

Le auto ibride plug in sono dotate di numerosi vantaggi.

Se la carica della batteria del motore elettrico si esaurisce la macchina non si ferma, ma può continuare a muoversi usando solamente il motore a benzina, in attesa di arrivare alla prossima colonnina e rifornirsi di energia elettrica.

In alcuni momenti queste automobili possono usare solamente il motore elettrico, senza consumare benzina. Questa caratteristica ci aiuta a risparmiare sui nostri spostamenti, utilizzando meno combustibile.

Il minore consumo di benzina si traduce in una diminuzione dei gas serra emessi dall’automobile. Per questo possiamo parlare di vetture sostenibili e rispettose dell’ambiente. Ridurre il più possibile le emissioni è fondamentale soprattutto nelle grandi città, dove lo smog emesso dal traffico è un problema da non sottovalutare.

I vantaggi delle auto ibride

Le auto ibride sono molto vantaggiose anche dal punto di vista burocratico. Ogni regione ha emesso delle norme che prevedono delle forme di riduzione del bollo auto, la tassa da pagare ogni anno per il possesso della propria macchina. Le singole regioni hanno le loro norme, e per saperne di più consigliamo di consultare il sito ACI. Anche i singoli comuni stanno facendo la loro parte. In alcune località le vetture ibride possono parcheggiare liberamente sui posti blu, senza dover pagare nulla. Nel corso del tempo ciò può significare un risparmio notevole. Alcuni comuni permettono persino il libero accesso alle zone a traffico limitato, note anche come ZTL, spesso presenti nelle aree centrali delle nostre città.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *