Dove trovare auto usate a basso costo


dacia 3

Se stai cercando un’auto usata, in buone condizioni e che ti assicuri affidabilità e buone prestazioni, Nuova Comauto Pistoia Usato potrebbe essere la soluzione ideale, soprattutto se abiti in Toscana. Un’estesa distribuzione sul territorio, una rete di assistenza di prim’ordine e l’esperienza di un gruppo presente sul mercato da quasi quattro decenni sono le garanzie di cui hai bisogno, per concludere un buon affare in tutta sicurezza.

Il parco usato

Nuova Comauto può contare su una rete vendita di auto nuove e usate che si sviluppa in maniera capillare su gran parte del territorio regionale. Grazie gli elevati volumi, non sarà difficile trovare il modello che stavi cercando a un prezzo conveniente. L’usato proposto dalle concessionarie del Gruppo comprende i marchi più disparati, e per facilitare la ricerca è disponibile nel sito internet dell’azienda un motore di ricerca che ti permette di effettuare una prima scrematura in pochi, semplici passaggi. Tutti i veicoli del parco usato sono coperti da garanzia di dodici mesi, controllati a fondo e tagliandati prima della consegna al cliente.

Data la grande esperienza del personale in officina e alle vendite, abbiamo chiesto agli specialisti di Nuova Comauto quali sono le domande che un automobilista dovrebbe porsi, prima di acquistare un’auto usata. Nelle prossime righe, riporteremo qualche prezioso consiglio du come scegliere la prossima auto, per essere certi di comprare un modello che risponda perfettamente alle proprie necessità.

Scegliere l’auto in base alle proprie esigenze

Prima di spulciare le riviste di settore in cerca di dati tecnici, spiegano dal reparto vendite di Nuova Comauto, è essenziale focalizzarsi sulle proprie effettive necessità. Quale utilizzo farò dell’auto? E che budget destinerò al suo acquisto? Spesso è di aiuto annotare con carta e penna le caratteristiche che si desidera ritrovare nell’auto, così da poter avere un riscontro di fronte al modello in concessionaria.

Le dimensioni

Capacità di carico, dimensioni esterne e spazio a bordo sono elementi da valutare con attenzione. Voglio un SUV perché è di moda, o magari perché sono solito caricare in auto tutto ciò che serve alla famiglia per andare in vacanza? Un’auto più spaziosa e alta mia aiuterà ad affrontare meglio strade dissestate, ma poi dovrò fare i conti con le dimensioni del box auto?

Le percorrenze

Una motorizzazione che soddisfi le esigenze di tutti gli automobilisti non esiste, in assoluto. La scelta tra modelli a diesel, benzina, metano, ibridi o elettrici deve passare anzitutto per una valutazione delle percorrenze chilometriche previste. Di certo, chi macina tanti chilometri potrà optare per l’efficienza del gasolio, propulsore che di contro non offre una buona resa durante i primi km di marcia a freddo. Chi fa pochi km, magari in città, troverà molto più vantaggiosa un’auto a benzina, mentre per chi deve entrare in aree metropolitane sottoposte a blocchi della circolazione quella del metano sembrerebbe essere una scelta più oculata.

La tenuta del valore nel tempo

Anche se usata, la propria auto potrà essere a sua volta rivenduta nel tempo, motivo per cui bisogna valutare la frequenza con la quale siamo abituati a sostituirla. L’acquisto di una vettura che mantiene bene il proprio valore nel tempo rappresenterà un vantaggio, quando arriverà il momento di cambiarla. Motorizzazioni più recenti e meno inquinanti ad esempio, saranno più rivendibili in un prossimo futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *